Concerto Ensemble CÀLAMUS
Bellissimo concerto, sabato 7 luglio - in via Naumachia 18, dell’Ensemble Càlamus. Sotto la direzione del M° Carmelo Dell’Acqua, l’ensemble, costituito da dodici strumenti a fiato ( nove clarinetti, due clarinetti basso, una tromba ), ha eseguito brani composti da Mozart, Händel, Haydn, Verdi, De Falla, Fauré, Glass, Monti, Puccini, Feidman.
L’esecuzione del concerto è stata caratterizzata dalla valorizzazione, oltre che dell’ensemble, anche dei solisti: la soprano Marta Romeo, la tromba di Andrea Privitera, e poi in sequenza dei clarinetti di Calogero La Mattina, Adalgisa Poidomani, Maurizio Mignosa, Roberto Piluso.
Il concerto – ingresso libero – è stato curato dall’associazione Navarria – Crifò, dalla chiesa evangelica valdese di Catania, dalla chiesa cristiana battista di Catania ( v. Capuana ), dall’associazione Collegium Musicum Catania.
Il pubblico – purtroppo i concomitanti Mondiali di calcio e la calura estiva hanno prodotto un calo nelle
presenze - ha molto apprezzato, con lunghi e ripetuti applausi, l’ottima esecuzione dei vari brani, l’impegno e la bravura dei componenti ( giovani e determinati ) l’ensemble e del suo direttore
M° Carmelo Dell’Acqua .
A dare il benvenuto ai presenti, a presentare l'ensemble e un sommario dei brani oggetto del concerto è stato il M° Angelo Litrico.
Ed
ecco i componenti l’esemble: Carmelo Dell’Acqua, Roberto Piluso, Adalgisa Poidomani, Raffaele Vacirca, Calogero La Mattina, Maurizio Mignosa, Leandro Spitale, Marco Ferrera, Marta Romeo, Giambattista
Scollo, Cecilia Raunisi. Ai quali va aggiunto Andrea Privitera ( tromba ). Marta Romeo ha alternato la funzione di clarinettista a quella di soprano.
I brani eseguiti:
Epitaffio di Sicilo ( II sec. A.C. ) - Anonimo;
Il re pastore K208: ouverture - Wolfang Amadeus Mozart;
Rinaldo HWV7: “lascia ch’io pianga” – George Friedrich Händel- Marta Romeo,soprano;
Concerto in mi bemolle maggiore, Hob.Vlle I ( allegro, Andante, Finale ) – Franza Joseph Haydn – Andrea Privitera, tromba;
Da “I vespri siciliani: la primavera” – Giuseppe Verdi – Calogera La Mattina, solista;
Fanfare pour una fête – Manuel de Falla;
Aprés un rêve – Gabriel Fauré – Adalgisa Poidomai, solista;
Company ( 1983 ) I-II-III-IV – Philip Glass;
Csàrdàs – Vittorio Monti – Maurizio Mignosa ( solista);
Da “Gianni Schicchi, il mio babbino caro” – Giacomo Puccini – Marta Romeo ( soprano );
Let’s be happy – Giora Feidman – Roberto Piluso ( solista ).
L’ensemble Càlamus è formato da musicisti siciliani. Il direttore musicale è Carmelo Dell’Acqua.
( … )
Nel 2015 l’ensemble Càlamus ha rappresentato l’istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania all’EXPO di Milano.
Consoli Silvestro
9/7/2018